Questa lista inizia sempre con la opening di quella bellissima https://www.youtube.com/embed/DL0QtzzlCEU pubblicità dei Baci Perugina del 1994 tipo che infatti è così bellissima che la trasmettono ancora adesso:
”Vediamo un po’ chi è stato buono…”
Innanzitutto i cinnamon roll che sto mangiando in questo preciso istante sono buoni, nonostante le duecento lievitazioni che nemmeno sono andate a buon fine.
Posto ad inizio lista è dedicato a Mike Herrera che non sappiamo se è buono ma sicuramente è bono tipo il caffè Lavazza.
Primark
Le persone che hanno regalato a Sara il libro di ricette dei mini hamburger che hanno sfamato un sacco di persone.
Ah, e il signor Brugola, MegaRe di Lissone.
Il bassotto Filippo di BurgerWave Colonne
Gli operai che hanno finalmente finito di costruire la New Street Station di Birmingham.
I fondatori del gruppo facebook “Canini&Gattini” che ci fanno perdere ore preziose della nostra vita giornalmente.
I The Academy Is… perché hanno fatto un reunion tour solo negli Stati Uniti come al solito, ma hanno messo mille foto al giorno su Instagram rendendo vivi i nostri teenage years passati a piangere ascoltandoli.
Gli All Time Low, che avranno anche fatto un disco un po’ eh, però finalmente si sono fatti intervistare da noi coronando il sogno delle noi stesse liceali utenti di forumfree.
I The Kooks e le loro indimenticabili considerazioni scientifiche riguardanti le uova. È sempre molto divertente quando le band prendono sul serio la nostra domanda di punta.
I Daylight che non si sono lamentati né quando gli hanno rubato le cose né quando l’odore di cacca era diventato insostenibile, né quando MARTINA ha chiesto loro di farle la tessera arci.
I Cartel per aver superato l’oceano un’ultima volta per suonare Chroma start to finish rendendo le nostre vite più sensate.
Patty Walters perché è troppo felice per essere vero, ma nonostante ciò non si è ancora suicidato usando parti di qualche palco.
Jim Adkins ed i suoi problemi di sudorazione eccessiva.
I Versus The World perché ormai sono ufficialmente la nostra famiglia californiana.
I Get Up Kids perché tutto è più emo quando sono tra noi.
I Fireworks per i crowdsurfini e per le ginocchia aperte di Sara.
I The Wonder Years per averci fatto sentire il bisogno di andare in terapia dopo l’album che hanno buttato fuori.
I The Maine per i crolli emotivi (di Sara)
L’Honky Tonky di Seregno perché è una seconda casa ormai; citiamo il caffè con la cannuccia per farlo diventare la moda del 2016.
Fabrizio Pan che ci ama incondizionatamente e solo lui conosce il motivo di questo sentimento.
Tutti i vari tipetti che dal nulla sono riusciti ad organizzare tutti i vari Venezia HC Fest, Emily And Romain, Vicenza Pop-Punk, Pop Punk.IT fest, e tutti gli altri; ogni volta una bomba vera, bravoni!
I Sittingthesummerout che un giorno così a caso se ne sono venuti fuori con un EP bello senza prima dire niente a nessuno. Best kept secret.
I The Last Confidence per gli aneddoti esilaranti.
Lucamazza (NoReason Booking, diciamolo!) che porta sempre i gruppi belli e anche quando non li porta almeno sappiamo che ci ha provato.
Rude Records, e non solo per le Monster e per garantire un futuro alla nostra Denise…
Menzione particolare a Eros Pasi che ci manda i gruppi megametal che prontamente ignoriamo.
Hellfire Booking e Cookie, il cane che sembra un pan bauletto
College Party Bologna
Tutte le altre persone con cui collaboriamo e che ovviamente adesso non mi vengono in mente.
Tutti quelli che ci hanno offerto le pizzette, i caffè, i panini, le Fruit Joy, i Montenegro ecc.
Le nostre band italiane preferite di oggi inclusi gli Skylong: 4th ‘N Goal, Now.Here, Why Everyone Left, Traveller’s Tales, Summer Of Hoaxes, Low Dérive, Nobody Will Care, My Dinosaur Life, Melody Fall, Mr. Day, EVA, Leftovers, Just For Kicks, Well Planned Attack, Stereo Age.
Buonanotte Tennessee.
Bevi poco.
Guida piano.