Archivi categoria: italian scene

Galeotto fu il libro – Un viaggio letterario con Martæ

di Alessandro Mainini

Friulana, precisamente di Sacile, Martæ è una ragazza di diciannove anni che con pochi gesti delicati fa vibrare le corde di una chitarra creando canzoni suadenti e argentine. L’atmosfera che si sprigiona è a volte calda e quasi latina, altre volte gelida da far correre un brivido lungo la schiena; i suoi pezzi sono basati sull’impalcatura di una chitarra, che Marta sta studiando presso il conservatorio, e la voce di chi ha una solida formazione musicale alle spalle.

Continua a leggere Galeotto fu il libro – Un viaggio letterario con Martæ

“C’è troppo silenzio davanti ai disastri della nostra società” – Interview with Sacramento

I Sacramento si presentano come la band da ascoltare su una sdraia a bordo di una piscina sorseggiando un margarita. Poche note dopo aver premuto play sul loro album d’esordio, Lido, uscito per La tempesta dischi da alcune settimane, si capisce immediatamente il motivo di questa loro presentazione.

Continua a leggere “C’è troppo silenzio davanti ai disastri della nostra società” – Interview with Sacramento

Once upon a soundtrack: Why Everyone Left

Continua la rubrica Once upon a soundtrack, nella quale le band ci raccontano attraverso delle playlist quelle che sono state le loro principali influenze musicali. Questa volta è il turno dei Why Everyone Left, che hanno suonato in apertura a As It Is, Our Last Night e State Champs durante il primo giorno dell’In Fest 2019. Continua a leggere Once upon a soundtrack: Why Everyone Left

PREMIERE: “Pantone” dei La Pioggia Su colora l’estate di malinconia post-hardcore

di Alessandro Mainini

La pioggia su è una band che chi segue la scena post-hardcore italiana ha bene o male visto crescere negli ultimi mesi. Dopo Viola, il loro singolo d’esordio, la band comasca (che non a caso autodefinisce il proprio genere “laghé HC/emo”) si è fatta notare suonando in alcuni concerti-chiave come la toccata e fuga di One Glass Eye nelle Prealpi al Joshua Blues Club di Albate o il release show dell’ultimo discone dei Wasa al Ligera di Milano.

Continua a leggere PREMIERE: “Pantone” dei La Pioggia Su colora l’estate di malinconia post-hardcore