Quando si parla dei The Dangerous Summer la prima, l’unica cosa che conta per davvero è che possiamo ritenerci fortunati ad averli di nuovo fra noi, dopo tutte le vicissitudini della loro storia, dopo il breakup, dopo i problemi con Cody Payne. La musica viene dopo, ma solo perché la musica che è venuta prima cancella qualsiasi necessità di dimostrare nulla al mondo: quando pubblichi un album generazionale come Reach for the Sun, dopo puoi permetterti qualsiasi cosa.
Continua la rubrica Once upon a soundtrack, nella quale le band ci raccontano attraverso delle playlist quelle che sono state le loro principali influenze musicali. Questa volta è il turno dei Why Everyone Left, che hanno suonato in apertura a As It Is, Our Last Night e State Champs durante il primo giorno dell’In Fest 2019. Continua a leggere Once upon a soundtrack: Why Everyone Left→
I Dinosaur Pile-Up, gruppo alternative rock inglese, pubblicano il 7 giugno Celebrity Mansions con Parlophone Records, a quattro anni di distanza dal loro ultimo album Eleven Eleven.
Il cantante dei Trophy Eyes, John Floreani, ha fatto uscire il suo EP da solista sin il 7 giugno 2019, per Hopeless Records. Con una commistione di puro dolore e triste gioia, l’ex Little Brother, ha realizzato un piccolo capolavoro che fa piangere, ballare e pensare al significato di esistenza tutto nello stesso momento.
Siamo nel 2019 e i Jonas Brothers hanno fatto uscire il loro quinto album, Happiness Begins, dopo sei anni di silenzio. Infatti il 7 giugno 2019 per l’etichetta Republic, i fratelli Nick, Joe e Kevin hanno pubblicato il loro nuovo lavoro, schizzando al primo posto delle charts mondiali.
I Motionless in White, fra le principali band della scena metalcore degli ultimi dieci anni, tornano con il loro nuovo album Disguise, il secondo per Roadrunner Records e che succede il precedente e molto acclamato Graveyard Shift.