why everyone left

Once upon a soundtrack: Why Everyone Left

Continua la rubrica Once upon a soundtrack, nella quale le band ci raccontano attraverso delle playlist quelle che sono state le loro principali influenze musicali. Questa volta è il turno dei Why Everyone Left, che hanno suonato in apertura a As It Is, Our Last Night e State Champs durante il primo giorno dell’In Fest 2019.

I brani sono stati scelti da Enzo (voce), Ince (batteria) e Bonfo (basso).

Potete trovare la loro playlist qua sotto, e tutte le altre playlist sul nostro Spotify.

Enzo:

  • Sum 41 – Fat Lip: Fat Lip è stato il primo pezzo Pop Punk (anche se è riduttiva come definizione) che abbia mai ascoltato, era su una compilation che fece a mia sorella maggiore una sua amica, e che le rubavo sempre. Avrò avuto 10 anni ma quel pezzo era troppo figo.
  • A Day To Remember – Downfall Of Us All: TDOUA è stato il primo pezzo che abbia mai sentito degli ADTR, per sbaglio, su youtube, di un video live. Subito ho pensato “ma perchè tutte quelle casse in un pezzo Pop Punk?“, non aveva senso per me. Però continuai ad ascoltarla a ripetizione. La settimana dopo li cercai su Facebook e notai che 2 giorni dopo sarebbero stati in Italia. Presi un sacco di botte nel pit. Bellissimo. (Anche Ince inserisce Downfall)
  • Green Day – Worry Rock: i Green Day sono stati il mio approccio al punk rock, Dookie non mi convinse subito, ma per fortuna detti un ascolto anche a Nimrod, è stato amore a primo ascolto.
  • Four Year Strong – Stuck In The Middle: i FYS mi hanno influenzato tantissimo nella scrittura, li metterei nella mia top 3 delle influenze dei WEL. Stuck In The Middle è veramente spaziale, è il punto d’incontro tra le loro precendenti sfumature Easycore e il sound del disco che la contiene “In Some Way, Shape Or Form”, uno dei pezzi loro che preferisco in assoluto.
  • Fine Before You Came – Vixi: i Fine hanno portato la tristezza nel mio mondo musicale, sentire Vixi dal vivo è una delle cose più belle (e rare, ultimamente) che ti possa capitare nella vita.

Ince:

  • Articolo 31 – Domani Smetto: il primo pezzo con cui sono andato in fissa in vita mia. Passavo i pomeriggi in spiaggia a mettere 50 centesimi nel juke box per ascoltarmela tutto il giorno.
  • Mest – Cadillac: il pezzo che ha iniziato a farmi ascoltare pop punk. Quando lo ascoltavo a 13 anni ero convintissimo che l’avrei ascoltato tutti i giorni della mia vita per sempre, purtroppo si cresce.
  • Knocked Loose – Deadringer: forse non sono la mia band heavy preferita di sempre, ma è sicuramente quella che mi ha colpito più di tutte; così cattivi e allo stesso tempo capaci di trascinare così tanti fan, non aspetto altro che il nuovo disco.
  • Can’t Kick Up The Roots – Neck Deep: il mio pezzo preferito di sempre fin dal primo ascolto, non credo che sarò mai più in fissa per qualcosa come lo sono stato per questo pezzo.
  • Where You’ve Been – City Lights: la band che sicuramente ci ha influenzati di più, probabilmente non avremmo neanche fondato i wel senza di loro. Il loro scioglimento è stata la cosa più ingiusta di sempre.

Bonfo:

  • Ignite – Live for Better Days: un pezzo che ascoltavo molto in adolescenza, un periodo della vita in cui tutto è brutto. Questa canzone mi faceva sempre felice pensando ad un bel futuro.
  • Fabrizio De Andrè – Via del Campo: contiene una delle mie frasi musicali preferite.
    Ama e ridi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente
    dal diamante non nasce niente
    dal letame nascono i fior
  • The Panthom of the Opera – Music of the Night: è stato il mio primo approccio a differenti generi musicali che prima mi spaventavano e non riuscivo a comprendere.
  • Enter Shikari – ADIEU: mi ricorda che la vita per la maggior parte delle volte è ingiusta, ma è okay così.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.