I più scaltri di voi sicuramente sapranno che i The Maine hanno un podcast molto bello che si chiama 8123 Podcast. Nel secondo episodio, è stato ospite Stephen Gomez che ha messo un po’ più di chiarezza sulla situazione dei The Summer Set. Continua a leggere Stephen Gomez parla dei The Summer Set su 8123 Podcast
Archivi tag: the summer set
THE SUMMER SET: la band si è sciolta (in caso non ne foste ancora certi)
È passato poco più di un anno dall’uscita di Stories for Mondays, ultimo album dei The Summer Set. Se siete fan della band, avete sicuramente avete notato che da allora la band non è più stata molto attiva e che i componenti erano più o meno impegnati in altri progetti: Jess è stata in tour con i 3oh!3 e ha pubblicato un EP con i Nekokat; Josh e Stephen li abbiamo visti proprio qualche giorno fa in studio con i With Confidence, e Brian è da poco uscito con il suo progetto solista Dales.
Continua a leggere THE SUMMER SET: la band si è sciolta (in caso non ne foste ancora certi)
NUOVA CANZONE: “Haunted” by Nekokat
I Nekokat, supergruppo che annovera fra i membri Jess Bowen dei The Summer Set e Jordan aka The Ready Set, hanno pubblicato una nuova canzone intitolata Haunted. Ascoltala qui sotto!
NUOVO VIDEO: “Jean Jacket” by The Summer Set
I The Summer Set hanno pubblicato il video di Jean Jacket, dal loro ultimo album Stories for Monday uscito ad aprile per Fearless Records. Guardalo qui sotto!
Continua a leggere NUOVO VIDEO: “Jean Jacket” by The Summer Set
TOP 10: BEST RECORDS OF 2016 (Sara)
Di Sara Cavazzini
Dopo le grandissime delusioni e le immense gioie che lo scorso anno mi aveva riservato, nel 2016 è stato difficile ascoltare dischi nuovi non partendo con una fastidiosa sensazione di rassegnazione e timore di non trovare nulla di buono. In effetti mediamente le uscite di quest’anno sono rimaste ad un livello inferiore rispetto a quelle degli ultimi due, ma c’è da dire che almeno in questi 12 mesi l’unico disco che davvero non ha soddisfatto le mie aspettative è stato quello dei Moose Blood. Mi sono dilungata con gli album (ben 15) perché, a parte i primi due che sono i vincitori indiscussi del premio “disco dell’anno” e i quattro che li seguono che mi hanno devastato la vita in questo anno, tra gli altri non riuscivo a decidere un ordine ben preciso e non mi sembrava giusto lasciarne fuori qualcuno.
Ne ho lasciati fuori altri, perché sono cose che interessano solo a me, quindi apro l’angolo consigli: Shane Henderson, cantante dei Valencia, che si fa chiamare Promise Of Redemption per il suo progetto acustico e non vi sto a raccontare tutta la lunga storia di come e perché nasce, sappiate solo che fa piangere, ma se vi va di ascoltare Where You Ought To Be, il suo nuovo album, secondo me la vita vi migliora un po’; anche i miei pupilli Night Riots -che sono anche i pupilli di Andrew McMahon- hanno pubblicato un nuovo full lenght, Love Gloom, e le ultime tre canzoni in particolare fanno volare.
Mi sono presa la libertà di fare anarchia e esagerare con la classifica degli album perché non avevo come gli altri anni EP che mi siano piaciuti così tanto da farne una classifica, l’unico per me degno di nota uscito quest’anno è quello di John The Ghost, ovvero il cantante dei The Maine che fa cose acustiche e un libro e penso di non dover dilungarmi in altre spiegazioni.
Che poi a dir la verità l’album che ho ascoltato di più quest’anno è I like it when you sleep, for you are so beautiful yet so unaware of it dei The 1975, ma penso che non sia questo che vogliate sapere dalla mia classifica.
Una cosa divertente è che la canzone dell’anno è uscita ad agosto, ma non è in un album uscito quest’anno, bensì in uno che sarà probabilmente tra i migliori del 2017, la canzone in questione è Lookers dei Menzingers e il loro nuovo disco After The Party uscirà a febbraio. Quindi facciamo che la canzone dell’anno è Aquasun dei Basement.
La smetto, ecco la classifica:
13) Taking Back Sunday – Tidal Wave
11) Real Friends – The Home Inside My Head
10) Tiny Moving Parts – Celebrate
9) Jimmy Eat World – Integrity Blues
8) American Football – American Football LP2
7) Weezer – Weezer (White Album)
6) The Summer Set – Stories For Monday
4) Basement – Promise Everything
3) Modern Baseball – Holy Ghost
PLAYLIST: Anche d’estate la vita è una merda
Di Sara Cavazzini
Da quasi due mesi vivo senza computer, quindi non son più capace di stare al mondo, a questo aggiungiamo che è arrivata l’estate, che per alcuni significa sole-mare-vacanze-festa, per altri significa sessione d’esami, per me più che altro significa vedere l’universo ogni volta che mi alzo in piedi e rischiare di trovarmi con la faccia a terra.
Con la poca tecnologia che mi è rimasta presa da una noia senza precedenti ho deciso di fare una playlist e darvi spiegazioni non richieste su quello che sarà il soundtrack della mia estate!
L’inizio è scontato, è la canzone dell’estate, poi ci sono i Taking Back Sunday e a me non importa che con questo nuovo pezzo sembrino troppo i Gaslight Anthem o gli Against Me!, tanto meno mi interessa che abbiano plagiato I Fought The Law dei Clash o un qualsiasi riff dei Ramones, a me questa nuova canzone fa impazzire. Ci sono pezzi di quelli che sono per me per ora i dischi dell’anno, Modern Baseball e The Summer Set, ed entrambi i nuovi singoli dei Moose Blood, che non ho ancora capito se mi piacciano davvero o se non mi piacciano abbastanza, dovrebbero smetterla di essere felici ed Eddy dovrebbe smetterla con quella frangia, ma di sicuro mi piace sentirli in mezzo alle altre canzoni della playlist. Ci sono anche i miei amichetti Why Everyone Left perché Long Nights And Drives e la mia canzone preferita delle loro e questo è l’ultimo mezzo che mi è rimasto per rompergli le palle. Ho messo anche L’orso, che quest’estate riuscirò a vedere un paio di volte, e quando li vedo suonare, nonostante la vita sia una merda, sono un po’ più felice. Ci sono stati dei ritorni importanti, tipo quello degli Anarbor o quello di Dave nei Sum 41. Ho messo anche un paio di canzoni che non mi piacciono, ma se vi va indovinate voi quali sono. Verso la fine ci sono i nostri papà Weezer e gli evergreen dell’estate, Girl I Used To Know, l’unica hit dei Love & Satellites (che purtroppo su Spotify non esiste), e This Island dei Natives, che è per sempre la canzone di ogni estate. Non mi sembra il caso di parlare di ogni pezzo che ho messo nella playlist quindi adesso la smetto e la potete ascoltare qua sotto!
Buona estate di merda amici!