I The All-American Rejects , da poco liberi (con polemica) dal contratto con la major Interscope Records, non pubblicano un disco dal lontano 2012, quando uscì Kids in the Street. Con Sweat e Close Your Eyes, i due brani messi online la scorsa estate, la band ci ha fatto intravvedere un accenno di possibili nuove uscite in arrivo, ma nel frattempo è andata anche a scovare una chicca dal passato (remoto).
La scena pop punk italiana vive un periodo di fermento. Pezzi grossi come i Melody Fall, i Why Everyone Left e i The Last Confidence hanno tutti pubblicato nuova musica o stanno per farlo. Anche le band più giovani stanno dicendo la loro, come gli Out for Summer da Modena con il loro nuovo brano Quello che resta.
I Chvrches sono freschi freschi di pubblicazione del loro album Love Is Dead, ma non perdono certo tempo a farci ascoltare qualcosa di nuovo -e di decisamente inaspettato.
Anche se siamo nel 2018, le grandi band emo della nostra gioventù continuano a farci sognare pubblicando dischi bellissimi come Bad Frequencies, il nuovo album degli Hawthorne Heights, o Sunnyland dei Mayday Parade.
A una settimana dall’uscita del loro nuovo album The Great Depression, gli As It Is ci fanno ascoltare un’altra canzone tratta dal disco, intitolata The Fire, the Dark.
A due anni dal fortunato Promise Everything, e dopo l’inaspettata firma con un gigante come Fueled by Ramen, i Basement sono pronti a farci ascoltare qualcosa di nuovo.