Archivi tag: neon pop

TOP 20: Best Records of 2007

Hightlight del 2007 di Pete Wentz

Avete letto bene nel titolo, non è un errore, 2007!

Da quando questo 2017 è partito è stato chiaro a tutti (o meglio abbiamo fatto a tutti il lavaggio del cervello per farlo credere) che quest’anno sarebbe stato un revival del meraviglioso 2007, e in parte così è stato. Quindi perché non parlare dei dischi usciti ormai 10 anni fa che hanno fatto la storia, visto che ai tempi non c’eravamo per farlo?

Il 2007 è stato un anno pregno di avvenimenti importantissimi: Britney Spears ha insegnato a tutti come sopravvivere; Gossip Girl e Mad Men sono entrati nelle nostre vite, mentre The O.C. è arrivato alla sua conclusione, anche se nei nostri cuori sarà sempre vivo; Umbrella di Rihanna e Irreplaceble di Beyoncé erano colonna sonora di qualsiasi cosa; è nato l’iPhone.

Ma torniamo al motivo per cui sto scrivendo questo articolo: il 2007 è stato l’anno in cui la rivoluzione neon è definitivamente scoppiata, come potrete vedere dalla seguente selezione di album, sempre sia lodato Gabe, e ci sono stati i primi segnali delle band che poi mi hanno rovinato l’adolescenza negli anni successivi, con i loro primi EP, faccine pulite e grandi ciuffi, come ad esempio There for Tomorrow, Every Avenue, Forever the Sickest Kids, The Maine (con ben due EP in un solo anno, perché stare calmi mai). Direi che è arrivato il momento di passare alle cose serie. Nostalgici, non trattenete le emozioni leggendo ciò che segue; giovani che nel 2007 eravate troppo giovani, non cercate di resistere alla curiosità che vi porterà a voler (ri)scoprire questi gioiellini che purtroppo vi siete persi; tutti quelli che nel 2007 non erano troppo giovani ma erano troppo ribelli/metal/rapper, non sprecate altro tempo e ascoltate questi capolavori! Ecco a voi gli album più importanti del 2007:

  • 23/01/2007 – For Those Who Have Heart by A Day to Remember

  • 06/02/2007 – Infinity on High by Fall Out Boy

  • 19/03/2007 – Take to the Skies by Enter Shikari

  • 26/03/2007 – From Them, Through Us, to You by Madina Lake

  • 02/04/2007 – Santi by The Academy Is…

  • 22/05/2007 – Lies for the Liars by The Used

  • 12/06/2007 – Riot! by Paramore

  • 10/07/2007 – New Wave by Against Me!

  • 10/07/2007 – A Lesson in Romantics by Mayday Parade

  • 17/07/2007 – Do You Feel by The Rocket Summer

  • 17/07/2007 – Paper Walls by Yellowcard

  • 18/07/2007 – Underclass Hero by Sum 41

  • 31/07/2007 – Direction by The Starting Line

  • 21/08/2007 – Cartel by Cartel

  • 18/09/2007 – Rise or Die Trying by Four Year Strong

  • 18/09/2007 – Metro Station by Metro Station

  • 25/09/2007 – So Wrong, It’s Right by All Time Low

  • 02/10/2007 – We the Kings by We the Kings

  • 16/10/2007 – Chase This Light by Jimmy Eat World

  • 23/10/2007 – ¡Viva la Cobra! By Cobra Starship

Anche in terra nostrana il 2007 è stato un grande anno, quindi honourable mentions per:

  • Consider Us Gone by Melody Fall

  • Changes by Vanilla Sky

  • Faded Lights by Airway

  • Lifemale by The Electric Diorama

Slam Dunk 2016: Then & Now

Avete notato che il 2016 sembra sempre di più il 2006?
Nuovo album dei Blink 182 (più o meno), tornano i Sum 41, i Saosin, e addirittura i Boys Like Girls! Stiamo ascoltando le stesse band che ascoltavamo quando andavamo al liceo…
Questa edizione dello Slam Dunk Festival ne è la dimostrazione.
Noi ci andremo, non stiamo più nella pelle, quindi per ingannare l’attesa ve lo buttiamo giù in questi termini…

Continua a leggere Slam Dunk 2016: Then & Now

Aim A Trabolmeicher Awards

aim festaNoi non ce li abbiamo i Sum 41 che suonano dopo mille anni di assenza dai palchi, però se andate in macchina con Sara e Chelli possono cantarvi Hands Down con tantissimo pathos. Continua a leggere Aim A Trabolmeicher Awards

TOP 13: The best songs with “Hey + female name” in the title

di Michela Rognoni

tumblr_static_heyAd un certo punto della mia vita, tipo settimana scorsa, ho letto una recensione di qualcuno che diceva “non è mai stata scritta una canzone con “hey + nome di donna” nel titolo che fosse brutta.
Allora mi sono messa a pensare ad una canzone brutta intitolata hey + nome di donna ed effettivamente non me ne sono venute in mente.
Però me ne sono venute in mente un sacco belle, tipo 13 e allora eccole:

At a certain point of my life, like last week, I read in an article that a bad song with “hey + female name” in the title simply doesn’t exist.
So I spent the entire day thinking about it, trying to find a bad song with “hey + female name” in the title but it was true, they don’t exist.
However I came up with a bunch of really good songs, here they are: Continua a leggere TOP 13: The best songs with “Hey + female name” in the title

TOP 15: Canzoni vagamente pop punk con cui fare i tamarri in macchina

eHNpYzVlMTI=_o_will-smith-vs-lady-gaga---the-fresh-prince-of-bel-air-Come dice una sottovalutatissima canzone di una sottovalutatissima band californiana: “siamo quello che ascoltiamo”.
E tutti noi – dalle ragazzine che mandano i nudes a FPS fino ai 30enni che vivono di Ramones – abbiamo le nostre guilty pleasure. E quale momento perfetto per ascoltarle se non l’estrema intimità dell’abitacolo della propria auto, teatro di assurde armonizzazioni, falsetti killer e imitazioni di Tom Delonge?
Peccato che questo groove non sia fatto per rimanere privato, quindi giù il finestrino e addio alla dignità! Continua a leggere TOP 15: Canzoni vagamente pop punk con cui fare i tamarri in macchina

TOP 20: Gli album da voto 5/5… se solo li avessimo recensiti!

di Ilaria Collautti e Giorgio Molfese

disco-in-vinileQuesto autunno 2014 ci sta regalando millemila uscite alla settimana e tra tutti questi ascolti e nuove recensioni, ci siamo presi del tempo per un tuffo nel passato. Aim A Trabolmeicher è ancora nel fiore degli anni e il nostro più grande rimorso è non aver potuto recensire dischi che hanno segnato la storia della musica o più semplicemente hanno segnato noi, voi, la nostra e la vostra crescita personale e musicale.
Premettendo che “Something for nothing (2010)” dei Chunk! No, Captain Chunk! e “Wonderland” dei McFly sono i nostri dischi preferiti e sarebbero PARECCHIO di parte, premettendo che per variare abbiamo deciso di non ripetere più volte gli stessi artisti, e premettendo pure che NON è veramente una classifica perché sarebbe troppo difficile decidere, ecco a voi “I 20 dischi pre-AimATrabolmeicher che, se fossero stati recensiti da noi, avrebbero ricevuto il massimo dei voti” Continua a leggere TOP 20: Gli album da voto 5/5… se solo li avessimo recensiti!