Archivi tag: Epitaph Records

REVIEW: “Natural, Everyday Degradation” by Remo Drive

di Elisa Susini

I Remo Drive sono una band formata dai fratelli Erik e Steven Paulson, che ha girato il mondo sull’onda del successo di Greatest Hits del 2017 e dell’EP Pop Music del 2018.

Continua a leggere REVIEW: “Natural, Everyday Degradation” by Remo Drive

REVIEW: “Defeater” by Defeater

di Elisa Susini

I Defeater erano una delle band melodic hardcore che andavano di più nel periodo 2011-2013, a fianco di Touché Amoré, La Dispute, Counterparts, e, a quattro anni di distanza dal loro ultimo lavoro, Abandoned, del 2015, e dopo alcuni cambiamenti interni di lineup, sono tornati con un nuovo album, il quinto per la precisione, che è un self-titled – Defeater (Epitaph Records) – prodotto dall’onnipresente Wil Yip.

Continua a leggere REVIEW: “Defeater” by Defeater

REVIEW: Age of Unreason by Bad Religion

Di Elisa Susini

Age of Unreason è il 17° album in studio dei Bad Religion ed è uscito il 3 maggio tramite la ormai storica etichetta Epitaph Records.

Conosciuti per il loro punk veloce, glorioso e melodico, i Bad Religion sono sempre stati forti sostenitori dell’individualismo. Non sorprende quindi che nel disco in questione esprimano la loro opinione sullo stato attuale degli Stati Uniti, e che vadano anche oltre.

Continua a leggere REVIEW: Age of Unreason by Bad Religion

“È ancora possibile risolvere alcuni problemi nel mondo impegnandosi un po’” – Interview with Millencolin

di Elisa Susini

Fanno la storia dello skate punk per eccellenza da ben più di 25 anni e sono riusciti a portare questo genere musicale di fronte a milioni di fan nel mondo. In concomitanza con l’arrivo in Italia per ben due date, ma anche a poco tempo di distanza dall’uscita del loro nono disco nuovo di zecca, SOS, i Millencolin ci hanno raggiunti per parlare dell’album, di musica, del loro ritorno in Italia e anche di videogames.

Continua a leggere “È ancora possibile risolvere alcuni problemi nel mondo impegnandosi un po’” – Interview with Millencolin

Tragedia, morte e speranza. Jordan Dreyer dei La Dispute ci apre le porte del suo Panorama

di Elisa Susini

Con un forte interesse per la letteratura e lo spoken word, i La Dispute sono unici nel modo in cui concatenano suono e voce, riuscendo a riflettere la sostanza delle loro lyrics anche negli arrangiamenti, e questo li ha portarti a entrare di diritto fra le band post-hardcore più acclamate e stimate dal pubblico negli ultimi dieci anni.

Continua a leggere Tragedia, morte e speranza. Jordan Dreyer dei La Dispute ci apre le porte del suo Panorama