Dal 2013, anno di Old Souls, a oggi, i Deaf Havana non se la sono passata proprio bene bene bene. C’è di buono che, scampato il rischio di break up, tutte queste vicende sono servite alla realizzazione di “All These Countless Nights”, album della rinascita del quintetto britannico. Continua a leggere “All These Countless Nights” by Deaf Havana→
Dopo la svolta fin troppo pop del precedente Asymmetry, i Mallory Knox tornano sui propri passi e nel nuovo Wired si lavano via la dolcezza in eccesso tornando ad essere un po’ più taglienti; senza però rinunciare alla melodia e a quel sentimento radio friendly. Continua a leggere “Wired” by Mallory Knox→
Il 20(1)7 è quell’anno in cui a quanto pare ci sono 8 concerti a settimana ed è così che il 18 marzo ci siamo fatti l’ennesima trasferta Padova-Milano, questa volta per la band della nostra infanzia, il trio britannico Busted. L’hype era inevitabile anche se il cambio di location causato dalla scarsa vendita dei biglietti continuava a preoccuparci: come avrebbero preso la cosa Charlie, Matt e James essendo la loro prima data italiana? Continua a leggere Busted @ Tunnel, Milano 18-03-17→
Bologna una volta era la città dei concerti, tutto succedeva sempre e comunque qui, però poi Milano è tornata di moda e allora Bologna è finita nel dimenticatoio. Zona Roveri è una delle venue più belle che abbiamo nel nord Italia e al pensiero di quanto poco viene utilizzata mi viene da piangere. Gli You Me At Six erano passati di qui qualche mese fa e ora sono tornati per promuovere il loro nuovo disco uscito a gennaio “Night People”. Continua a leggere You Me At Six @ Zona Roveri, Bologna 16-03-17→
A tre anni dall’uscita di Cavalier Youth, i britannici You Me At Six escono dalle tenebre pubblicando all’inizio dell’anno il nuovo disco Night People, composto da 10 tracce alternative rock. Continua a leggere “Night People” by You Me At Six→