aim a trabolmeicher ora si chiama TBA Magazine!

aim a trabolmeicher ha cambiato nome ma parliamo sempre di musica. Ora ci chiamiamo TBA Magazine e ci potete trovare su www.tbamagazine.it

AIM

facebook | Instagram | twitter

“Una band può esistere senza social media?” – Un’ intervista agli As It Is

di Michela Rognoni e Martina Pedretti

Foto di Denise Pedicillo

Disclaimer: questa è l’intervista che avrebbe dato molto più senso alla mia tesi di laurea se solo l’avessi fatta 3 anni fa…

Dai trilli su msn, agli sfondi modificabili di Myspace, fino ai train di Netlog che ti garantivano di diventare vips. Siamo la generazione che ha sperimentato tutti, ma proprio tutti, i social media trend dagli albori a oggi. Abbastanza ovvio dato che siamo la prima generazione a essere cresciuta con i Social Media. E guarda caso anche gli As It Is fanno parte di questa generazione Continua a leggere “Una band può esistere senza social media?” – Un’ intervista agli As It Is

Ancora una canzone dei Blink-182, e altre cose che nessuno ti dice

I Blink-182 ci regalano la nuova canzone Happy Days 

I veterani del pop punk pubblicano la nuova canzone Happy Days per celebrare il giorno 182 dell’anno, che loro stessi hanno proclamato come giornata dei Blink-182. È la terza traccia estratta dal loro prossimo (possibile) album dopo Blame It on My Youth e Generational Divide. Da notare che nella canzone si sente solo la voce di Mark Hoppus e il ritmo è molto più tranquillo rispetto Generational Divide, ma non preoccupatevi: il ritornello lo continuerete a canticchiare per qualche ora. Potete ascoltare la canzone qui sotto!

Continua a leggere Ancora una canzone dei Blink-182, e altre cose che nessuno ti dice

Galeotto fu il libro – Un viaggio letterario con Martæ

di Alessandro Mainini

Friulana, precisamente di Sacile, Martæ è una ragazza di diciannove anni che con pochi gesti delicati fa vibrare le corde di una chitarra creando canzoni suadenti e argentine. L’atmosfera che si sprigiona è a volte calda e quasi latina, altre volte gelida da far correre un brivido lungo la schiena; i suoi pezzi sono basati sull’impalcatura di una chitarra, che Marta sta studiando presso il conservatorio, e la voce di chi ha una solida formazione musicale alle spalle.

Continua a leggere Galeotto fu il libro – Un viaggio letterario con Martæ

“C’è troppo silenzio davanti ai disastri della nostra società” – Interview with Sacramento

I Sacramento si presentano come la band da ascoltare su una sdraia a bordo di una piscina sorseggiando un margarita. Poche note dopo aver premuto play sul loro album d’esordio, Lido, uscito per La tempesta dischi da alcune settimane, si capisce immediatamente il motivo di questa loro presentazione.

Continua a leggere “C’è troppo silenzio davanti ai disastri della nostra società” – Interview with Sacramento

News di musica come se te le raccontasse il tuo migliore amico