UNO è uno dei giochi di carte più famosi al mondo ma soprattutto il motivo che ha messo alla prova i rapporti più duraturi e ha fatto finire svariate amicizie. Negli ultimi giorni, i profili social del gioco hanno sconvolto il mondo dell’internet con delle dichiarazioni shock soprattutto per quanto riguarda una delle regole che ormai avevamo dato per implicita.
Secondo la Mattel, infatti, le carte +4 e +2 non sono cumulabili tra di loro. Una volta buttata una carta “pesca”, il giocatore può solo pescare e deve necessariamente saltare il turno ma non tutti la pensano così.
If someone puts down a +4 card, you must draw 4 and your turn is skipped. You can’t put down a +2 to make the next person Draw 6. We know you’ve tried it. #UNO pic.twitter.com/wOegca4r0h
— UNO (@realUNOgame) May 4, 2019
Per chi non fosse pratico del gioco, una volta che un giocatore getta una carta +2 o +4, il giocatore successivo può replicare gettando una carta identica o di colore differente aumentando la quantità di carte da far pescare e spostando la penalità a un altro giocatore. Secondo l’azienda, non si potrebbero quindi sommare tra di loro carte +2 o +4 e nemmeno combinarle tra di loro, rendendo il gioco più statico e sicuramente meno vendicativo.
No.
— UNO (@realUNOgame) May 5, 2019
Gli utenti online non l’hanno presa bene e hanno posto all’account Twitter di UNO ulteriori delucidazioni sul regolamento aprendo il vaso di Pandora e scoprendo un’altra terribile verità: giocare la carta “cambio mazzo” come ultima fa automaticamente perdere il giocatore che la utilizza. É tutta questione di logica, poiché la carta permette di scambiare il proprio mazzo con quello di qualsiasi altro giocatore e in questo caso si consegnerebbe la vittoria al giocatore che riceve il mazzo con zero carte.
You can, but you have to complete the action. Swapping hands with a player of your choosing and in turn giving them no cards making them win the game.
— UNO (@realUNOgame) May 6, 2019
Il gioco di carte di UNO nasce in America nel 1971 e da allora, proprio grazie alla sua semplicità, è diventato parte della cultura popolare. Per questo motivo le reazioni su Twitter non sono mancate e tra le aziende che hanno commentato questa nuova scoperta c’è Foot Locker: “Cara Uno, Questo non è il modo in cui si gioca a UNO – Da tutti”
Dear Uno,
That’s not even how Uno is played.
– From Everybody https://t.co/y0PNuj8ic6
— Foot Locker (@footlocker) May 5, 2019
Alla luce di queste nuove rivelazioni, voi come giocherete la vostra prossima partita a UNO?
My deck, my rules…someone’s eating this +24
— Kyle Smith (@absentstudent87) May 4, 2019
Instructions book says house rules apply so delete this asapually
— Darius is not a Cop (@uverneous) May 5, 2019