Colla, band

PREMIERE: i Colla ci fanno immergere in una calda notte d’estate tra follie e sbronze con il singolo Mutande

di Allaria

I COLLA sono tre musicisti che arrivano dalle colline vicentine. Nel gennaio 2018 pubblicano il loro disco d’esordio Proteggimi, grazie a XO Factory. A fine luglio del 2017 parte la collaborazione con Costello’s e la band, in una notte di bagordi e scazzottate, opta per il nome COLLA a sancire e fissare tra loro e la vita un patto di unione ed alchimia artistica.

Il ritorno in pista avviene con il prossimo EP Distanze, in uscita il 19 aprile su XO La Factory e Cabezon Records. Da qui è tratto il nuovo singolo Mutande, che racconta di una calda notte d’estate tra follie e sbronze, in un bar di paese, dove si rischia tutto per rimanere -appunto- in mutande.

Ascolta qui sotto la canzone, e leggi la nostra intervista alla band!

Ognuno di voi arriva da gruppi (e per alcuni di voi anche da generi) differenti. Come siete arrivati a creare un progetto che coinvolgesse tutti e tre? 

Sì, proveniamo da gruppi diversi. Semplicemente ci conoscevamo come persone e abbiamo deciso di formare una nuova band per divertimento; mai avremmo pensato di arrivare a questo punto. Fortunatamente tra noi tre esiste un legame artistico che non sappiamo ancora spiegare perfettamente… sappiamo soltanto che ci risulta naturale e semplice comporre e arrangiare canzoni assieme.

Quali sono le principali ispirazioni per le canzoni del nuovo EP?

Distanze è stato scritto durante il tour del primo disco Proteggimi. Durante i nostri viaggi spesso arriva la scintilla o l’ispirazione per una nuova canzone, ed è così che la raccogliamo e la trasformiamo in testo e musica.

Come nascono i vostri pezzi? Siete abituati a occuparvi di fasi differenti della loro costruzione, oppure lavorate insieme per creare sia i testi che la parte strumentale?

I testi sono scritti da Simone Pass; Mauro e Davide in qualche modo li “controllano”. Spesso prima di iniziare gli arrangiamenti, che arrivano in pochissimo tempo, parliamo tra di noi per analizzare, capire e assorbire il testo. Da lì in poi tutto arriva quasi immediatamente, in studio poi definiamo i vari dettagli e i suoni.

Quanto influisce sulla vostra musica il fatto di arrivare dalle colline della provincia vicentina?

Parecchio: siamo lontani da tutto e questo ci permette di essere staccati da qualsiasi trend del momento. Abbiamo imparato a essere sinceri verso la nostra musica e veri verso un probabile pubblico. Vicenza è una piccola città dove le contraddizioni le puoi toccare tutte con mano; la musica in qualche modo ci aiuta a stare meglio.

“Se troverò il coraggio di spiegarti cos’è successo in questi 5 anni, poi partire per un lungo viaggio, per ritrovarsi nello stesso posto, una valigia e sette pennarelli.” Esiste una storia particolare dietro al singolo Pennarelli?

In realtà non esiste un episodio vissuto specifico… forse questa canzone arriva dai nostri viaggi sia come band che come individui con le nostre storie e le nostre debolezze. Sappiamo solo che quando l’abbiamo suonata per la prima volta ci siamo emozionati parecchio e abbiamo pensato fin da subito che fosse un canzone da registrare e pubblicare.

In Distanze cosa dobbiamo aspettarci di diverso rispetto al vostro album d’esordio Proteggimi?

Proteggimi è l’album d’esordio; tutto arrivò in pochi mesi, ci travolse e ci conquistò. Distanze è la consapevolezza di essere tre musicisti produttori che hanno imparato a raccogliere qualsiasi ispirazione e a trasformarla in una canzone.


Potete trovare i Colla in giro per l’Italia nelle prossime settimane:

29.03 @ Cibo per la mente, Taranto
30.03 @ Darsena, Castiglione del Lago (PG)
06.04 @ Rock ‘n Roll, Milano

L'immagine può contenere: 3 persone, cielo e spazio all'aperto

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.