I Paramore hanno dichiarato che non suoneranno più la loro hit “Misery Business” durante i concerti live. Ecco le dichiarazioni della band.
La frontwoman Hayley Williams ha svelato la novità durante il tour headliner della band Art + Friends al Municipal Auditorium nella loro hometown, Nashville. Lo show ha segnato anche la fine dell’era di After Laughter.
“Questa sera suoneremo questa canzone per l’ultima volta per un lughissimo periodo di tempo” ha dichiarato Hayley sul palco “Abbiamo fatto questa scelta perché pensiamo che sia tempo di andare avanti e staccarsi da lei per un po’”. Dopodiché ha chiesto al pubblico di scatenarsi un’ultima volta, mostrando tutta l’energia e l’amore che potevano.
La traccia faceva parte dello storico disco del 2007 Riot! ed è già stato vittima di critiche per una frase del testo: “Once a whore, you’re nothing more/I’m sorry that’ll never change”. Un anno fa, in concomitanza con l’anniversario dell’uscita del video, Hayley aveva parlato di come le persone cambino e crescano. Questo per sottolineare come una frase scritta in gioventù possa scindersi dalla persona che si diventa maturando.
La cantante aveva già dichiarato a Track 7 il suo punto di vista: “Avevo 17 anni quando ho scritto quella canzone e voglio far capire che nella vita si cresce, si imparano cose e si diventa consci della realtà intorno a noi”.
Nel 2015, nel suo blog, Hayley scrisse: “Misery Business non è un testo a cui mi riesco a relazionare come donna di 26 anni. Non mi rivedo in quelle parole da molti anni, e nascono da una mente molto chiusa di una ragazza di 17 anni. Era una pagina del mio diario riguardo una singola esperienza durante le superiori”.
Ecco Misery Business suonata per l’ultima volta.
Sicuramente questo brano ha segnato la carriera dei Paramore, facendoli conoscere in tutto il mondo. Ma la scelta di andare avanti e procedere con la propria carriera, lasciando indietro qualcosa che non si sente più proprio è da apprezzare. Dopotutto la discografia della band è ampissima e ricca di brani pronti per essere suonati live.
R.I.P Misery Business 2007-2018