“REINVENTING YOUR ADOLESCENZA” – Underoath + Crossfaith + Blessthefall @ Bologna, 19/06/18

Di Ilaria Collautti

Foto di Liliana Gallo

La strada da casa alla venue di qualsiasi concerto è sempre caratterizzata dall’emozione per quel concerto, emozione che però triplica se si tratta del ritorno in Italia, dopo quasi un decennio di assenza, della storica band Underoath. Ad accompagnare i beniamini dell’emo, due band d’eccezione: i giapponesi Crossfaith e – solo per la prima delle due date italiane previste – i Blessthefall.E sono proprio quest’ultimi a dare inizio alle danze, in una Zona Roveri ahimè ancora inspiegabilmente vuota, che però non sembra penalizzare troppo la band; la setlist si apre con la nuovissima “Wishful Sinking” e si estende in un mix di pezzi recenti e più datati per mettere d’accordo tutti. Il gruppo capitanato da Beau Bokan risulta impeccabile, grazie anche alla presenza scenica del leader che spesso scende a salutare i fan in prima fila, ringraziando alla fine i presenti perché “L’unica cosa che conta è la musica, indipendentemente da quante persone ci siano qui davanti”. Alla faccia dei ritardatari!

Il premio “band rivelazione della serata” se lo aggiudicano però i Crossfaith, con un set esplosivo che evidenzia non solo le abilità tecniche ma anche la resistenza alle temperature estive di Zona Roveri e le capacità di coinvolgimento del pubblico – alzando l’asticella dell’esperienza live fin dal loro ingresso sul palco. Durante tutto il tempo a loro disposizione, i giapponesi deliziano i presenti con tutti i pezzi più amati del loro repertorio e una cover di “Omen” (originaria dei The Prodigy) che, a mio parere, è risultato essere l’highlight del loro set. Set che forse si conclude non nel migliore dei modi, con i fan che pregano la band di suonare “Photosphere” – unica grande assente della serata – ma che non vengono accontentati, reagendo con un “Noooo” di delusione quando i Crossfaith annunciano che a chiudere il live sarà “Leviathan”.
Personalmente non è una band che incontra il mio gusto, ma che goduria vederli suonare dal vivo!

Quando ormai è tempo degli attesissimi Underoath, il pubblico è già cotto a puntino e pronto per dare il meglio di sé sulle note di “On My Teeth” – che come opener funziona. Nonostante il tour pubblicizzi il nuovo album Erase Me, gli Underoath ci offrono un buon mix di pezzi, andando a ripescare anche quelli più vecchi e più amati, dove di certo si registra il picco di coinvolgimento e cori dei fan. Nonostante avessi qualche riserva sui pezzi nuovi, la band è in ottima forma e ce li fa apprezzare tutti – addirittura “No Frame” che avevo bocciato all’ascolto del disco ma che live è una vera chicca, da brividi!

Il set continua nel migliore dei modi con “Reinventing Your Exit”, una delle mie preferite per aver segnato la mia adolescenza, e con “Paper Lung”, introdotta da un toccante discorso del frontman Spencer riguardo l’abuso di droghe, il break-up della band, la depressione e il rehab. Ma purtroppo tutte le cose belle prima o poi finiscono, e così anche uno dei concerti più attesi dell’anno giunge al termine, non prima però di farci sentire uno dei pezzi più bramati dai presenti; partono le prime note di “Writing on The Walls”e i fan esplodono per l’ultima volta, dimostrando agli Underoath che non li hanno mai abbandonati in questi anni.

Nel complesso è stata una serata più che riuscita, che tre band impeccabili che non hanno deluso, ma anzi hanno divertito e appassionato; insomma, una di quelle serate che difficilmente sono eguagliabili sia per quanto riguarda l’impatto emotivo, sia per la qualità della performance.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.