di Michela Rognoni e Martina Pedretti
Nel 2017 sono tornati i Finley e i dARI ed è stato tutto bellissimo, però sono usciti anche tanti altri dischi italiani di cui vale la pena parlare, quindi eccoci qui per tirare le somme del 2017 un’ultima volta e svelarvi la nostra classifica.
10. Poets Were Wrong – Petrichor
Un ritorno coi fiocchi quello dei Poets Were Wrong, da Cremona. Con i quattro brani tristoni ma ritmati di Petrichor riescono a farci provare tantissimi feels.
La Sardegna può vantare degli ottimi prodotti locali tipo il pecorino, il mirto e gli Slenders. Nu Born è il primo lavoro della band con la nuova formazione. Un punk rock molto melodico dominato dalle armonizzazioni. Bravi regaz, avanti così!
8. Capenorth – Times Heals All Wounds
I Capenorth sono una band nuova, ma con il primissimo disco, Time Heals All Wounds, entrano di prepotenza nella nostra classifica. Seguono la via della nuova scuola pop punk, proponendo brani orecchiabili e coinvolgenti.
7. Radura – La fine degli Uomini Faro
Secondo lavoro per i milanesi Radura. La Fine degli Uomini Faro è estramamente carico di emozione, come da tradizione post hardcore ed è pieno di urla che fanno un po’ un effetto catarsi.
Nonostante la giovane età, i Rising Over hanno pubblicato uno degli album più validi dell’immaginario pop punk/alternative italiano del 2017. Un disco d’esordio davvero ben fatto e azzeccato!
I nostri amici hanno smesso di essere i Trash ‘N’ Clean per diventare i Westmoor e regalarci un EP freschissimo, inoltre si sono mossi per tutta l’Italia e anche in UK per diffondere il loro verbo e hanno avuto un gran successo. Bravoni!
4. sittingthesummerout – Brick And Mortar
Il 2017 è stato un anno spettacolare per i sittingthesummerout e non potremmo essere più fieri di loro. Quando smetteranno di sfruttare noi di aim per i loro artwork o come comparse nei loro video saremo liberi da questo legame e vi diremo che in realtà ci odiamo. No non è vero, sono davvero super bravi e belli.
3. Summer of Hoaxes – Until Dawn
I Summer Of Hoaxes rientrano anche quest’anno nella nostra classifica perché insomma oltre a spaccare live sono anche bravi a scriversi i pezzi. Speriamo di vederli sempre di più in giro quest’anno, in particolare dopo il loro tour UK del 2017!
2. Cabrera – Una Montagna In Casa
Non è un segreto che i Cabrera siano i più belli di tutti. La cosa più bella di Una Montagna In Casa è che non sarà l’ultimo disco della band, nonostante dopo la sua uscita sia successo il finimondo e ora la band ha una lineup un pelino diversa.
1. The Last Confidence – This Mess Is A Place
I The Last Confidence si guadagnano il primo posto di diritto perché This Mess Is A Place è un gran EP, oltre a essere un enorme passo avanti rispetto ai vecchi lavori della band. Campioni indiscussi anche nella vendita e promozione del merchandise che quest’anno hanno indossato anche i vostri nonni!