top 10 2017

Recap 2017: i momenti migliori e peggiori dell’anno

Questo 2017 che sta per finire è stato un anno particolare, si è parlato di cose importanti anche nel mondo della musica; si è parlato di sessismo, di molestie sessuali, di sicurezza ai concerti, di depressione e di suicidio. Ma ci siamo anche divertiti dai, tipo quando l’internet è impazzito per Avril Lavigne o per i ragazzi di Stranger Things… Ecco un breve recap di ciò che abbiammo combinato quest’anno, giusto per rinfrescarci la memoria!
Cominciamo con le cose megatristi, così non possiamo che migliorare:

La fine di queste due relazioni ha distrutto la nostra fede nell’esistenza dell’amore

Hayley Williams e Chad Gilbert e – forse ancora di più – Rian Dawson e Cassadee Pope, erano due coppie di fondamentale importanza per i pop punk kids più romantici; quelle che ci facevano credere nel lieto fine, nell’happily ever after. Ma entrambe le coppie si sono separate quest’anno lasciando un vuoto enorme dentro tutti noi che adesso facciamo un po’ più fatica a credere che il vero amore esista davvero e che non sia solo un’invenzione dei registi di commedie romantiche.

Le fan experience a pagamento si sono spinte un po’ troppo oltre…


Meet & Greet sovrapprezzati, foto senza potersi mettere a meno di 100 metri dall’artista, gold pit, tribuna supermegavip con rinfresco e chi più ne ha più ne metta. Ma ad un certo punto, i Suicide Silence hanno lanciato il pacchetto “Roadie For a Day” in cui in pratica paghi per lavorare. Menomale che ci sono band come i Lifetight e i The Maine a ricordarci come dovrebbe essere la relazione tra artista e fan…

Jesse Lacey e il trend delle accuse per molestie e il victim blaming

img_1316

A pochi giorni dall’ultimo tour per sempre dei Brand New, una “ex fidanzata” di Jesse Lacey l’ha accusato di averla molestata e di aver abusato psicologicamente di lei quando era ancora minorenne. Da lì, chiunque su internet si è sentito legittimato a tirar fuori le proprie “esperienze simili” gettando fango su una moltitudine di band tra cui With Confidence, Pierce The Veil, Don Broco e tanti altri, che a prescindere dalla loro innocenza o colpevolezza, sono stati “cancellati”. A inizio anno, era successa la stessa cosa anche ai Moose Blood che hanno deciso di allontanare dalla band il batterista Glenn Harvey per una stupida “unsolicited dick pic”. Jarrod Alonge è stato l’unico (se si esclude Marilyn Manson) a dire qualcosa di intelligente sulla questione.

Chester Bennington

chester

Uno esce a mangiare il gelato e scopre che. dall’altra parte del mondo, Chester Bennington, leader dei Linkin Park ed eroe della nostra generazione, si è tolto la vita. E il mese prima l’avevamo visto sul palco degli IDays a Monza. E in quel momento ci siamo resi conto del perché le sue canzoni parlavano così chiaramente a tutti noi, e del perché tutti i grandi nomi della scena alt rock internazionale si sono raccolti in onore di una così grande personalità.

Dopo tutta questa negatività, torniamo posi con gli Highlight dell’anno:

Quando Twitter è andato (di nuovo) fuori di testa per Avril Lavigne 

avril 2

Gira da un po’ di anni la storia che Avril Lavigne sia morta e sia stata sostituita da una sosia, ma nel mese di maggio, un thread su Twitter ha riportato la cosa alla ribalta e cavoli, fa ridere sempre. Anche perché da questa cospirazione ne sono scaturite altre tipo “Sbongebob Squarepants è morto ed è stato sostituito da un sosia”…

I Neck Deep che difendono i propri fan

neck deep rock city
Prima hanno regalato una pizza ad alcuni fortunati vincitori, poi hanno fermato il loro concerto a Nottingham per protestare contro i membri della security che danneggiavano i fan che facevano crowdsurfing anziché proteggerli. Si sono dimostrati o no perfettamente centrati nell’estetica pop punk?

Sono tornati i dARI!

dari honky tonky
L’anno è iniziato alla grande con il loro fantastico concerto all’Honky Tonky (che la redazione ha votato all’unanimità come evento dell’anno) a cui abbiamo cantato, ballato e fatto crowdsurfing. E adesso, proprio qualche giorno fa, è uscito il nuovo album dei dARI (di cui vi parleremo nel prossimo articolo della rubrica “Italian Scene”). GRAZIEPREGOEDOPODICHEMENEFREGO!

Abbiamo scoperto che Mauro Repetto è la pagina di Wikipedia migliore di sempre

Non serve spiegarvelo, vi basta leggerlo. 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.