L’ORMONE IMPAZZITO: Bertrand Poncet

 

 

1620385_10202283055030842_2037154432_nSi lo so, non è normale che un maschio scriva un “Ormone Impazzito” ma chissenefrega eh.  Cioè se l’indie continua ad esistere e Al Bano continua a cantare Felicità in ogni trasmissione possibile, io posso fare il fanboy su chi mi pare quindi lasciatemi parlare ecco.

Il 17 Settembre del lontano 1988 nella région Rhône-Alpes ad Annecy, piccola cittadina francese con qualche decina di migliaia di abitanti, terra natia tra gli altri di Claude Louis Berthollet, Antoine Favre e soprattutto del buon Jean-Jacques Rousseau, nasceva a Casa Poncet, tra il Château d’Annecy e il Pont des Amours, un piccolo pargoletto di nome Bertrand.

Inizia subito ad appassionarsi alla musica (eddai!), in particolare al pianoforte e comincia prestissimo la sua formazione classica.

Dopo la scuola primaria e 4 anni di Collège (sapete come funzia in francia no?) Bert si iscrive al Lycée Berthollet di Annecy dove si diploma con ottimissimi voti nel 2006 e successivamente, comincia a studiare giurisprudenza presso L’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.  Qui, nella bella Parigi, non so come, non so perché, assieme al tenero, metallarissimo Paul Cordebard e al loro amico Jonathan Donnaes, decide di mettere su la band più fica di sempre col nome più fico di sempre: i Chunk! No, Captain Chunk! 

I piccoli Goonies, dopo aver cacciato due inetti babbei che non credevano nel progetto (AHAHAHAH!), prendono il fratellino di Bert, Eric Poncet, classe 1990 e un altro mega-friend Mathias Rigal per completare il tutto. 

Ma torniamo al ragazzo dalla mente geniale e dalla fantasia fatata. Bertrand negli anni di Università, nonostante i Chunk gli portino via gran parte del tempo tra primo EP, tour in Francia (perché parole sue: “absolutely no rock scene here”)/resto d’Europa, singolone “In Friends We Trust” che è uno stile di vita, disco d’esordio nel 2010 (Something For Nothing, che è bellissimo, stupendo, fantastico, unico ecc) e ancora tour, non smette di prepararsi e studiare e quindi si laurea brillantemente nel 2011.

Le piccole fangirl lo amano (e anche io, lo ammetto) visto che ha il faccino tenero, i capelli pseudo lunghi con un pseudo ciuffo, i jeans stretti e con i risvolti (ad Annecy c’è l’acqua alta tipo Venezia, tipo dalla Cice) e un accento francese che si vola via tutti quanti. 

Ai rockettari vecchio stampo invece fa probabilmente schifo. Ma i rockettari vecchio stampo sono l’anti Defend Pop Punk e quindi li nomino così, per dire che li odio, che il loro parere per me conta numericamente parlando quanto i tentativi riusciti del buon Bono Vox di salvare il mondo (zero) e che fate cacare ecco (Pardon my French).

Ma rimaniamo nel 2011.. La sua vita cambia radicalmente visto che assieme ai suoi bandmates firma un contratto con la Fearless Records e di conseguenza, dopo anni di “ehy venite in americaaa” – “Speriamo è il mio sogno..un giorno..” su facebook, si trasferisce negli USA.

Nel 2011 quindi esce una nuova edizione di Something For Nothing, “rielaborato” da Andrew Wade e in sostanza fa schifo il nuovo mix e Bert lo sa dai.. C’è la metà della potenza della prima edizione.

Da qui comincia la sua vita da “musicista professionista”. In due anni si gira l’america con band tipo Miss May I, Bless The Fall, Chelsea Grin, Tonight Alive (Jenna sei figa), A Day To Remember, The Word Alive, Woe Is Me e varie e partecipa al Vans Warped Tour 2012 che, cazzo, è IL sogno no?

Ad inizio 2013 altre novità: cominciano le registrazioni di “Pardon My French” col fighissimo Joey Sturgis e a febbraio sono invitati al Soundwave festival in Australia dove suonano con Metallica, Linkin Park, Blink 182, Offspring, Paramore, All Time Low, Sum 41, Dragonforce, Cancer Bats, Sleeping With Sirens e molti altri.

Intanto arriva Aprile e il disco esce. Una bomba, piace a tutti. TUTTI. E chi dice che fa schifo in realtà non vi dico che fa mentre lo ascolta. La voce di Bert è un po’ più cattivella e a noi piace così. 

C’è gente che dice che non ha senso piazzare il pulito e la vocina di Bertrand con i growl ma.. What?!?!

Ci sono millemila band e frontman con vocine da 12 enni eh, molto peggio di Bert (che poi ha una voce normale, boh). 

Questi batteristi d’oggi.

Continuate a cantare “i wanna jump..” pff! Mi fate salire il crimine.

E boh in sostanza via di tour promozione con i “nostri” Upon This Dawning, For All Those Sleeping e City Lights, tour con gli A Day To Remember, tour con Handguns e State Champs, Slam Dunk Festival in UK, tour in UK (poi vi racconto eh, tranquilli) fino al tour in Giappone che conclude il 2013. In più hanno già annunciato che prenderanno parte al Warped 2014 quindi ciao proprio eh, CIAO!

Vi dicevo del tour in UK giusto? Ecco è stata la seconda volta che ho “abusato” di loro. Alla Borderline di Londra ho fanboyeggiato più che mai, sono salito sul palco, ho chiesto plettri, abbracci e foto, sono stato riconosciuto da Eric (nome e cognome eh, mica pizzette, con tutto il rispetto per le pizzette) e ho parlato una vita con Bert di un sacco di cose (e mi ha pure fatto i complimenti per la maglia che “ehy è una nostra maglia vecchia quella!” – “si, perché sono un vecchio fan” e per le mie Chunk-vans). Penso sia stato la serata più figa della mia vita.

In tutto questo, Bertrand ha anche studiato come produttore e ovviamente sta cosa gli riesce da Dio. Nel senso che millemila band vanno da lui. Millemilioni di band VOGLIONO lui. E inoltre millemiliardi di band chiedono dei featuring con lui, uno più figo dell’altro tipo.

Ed ecco, questo è quanto. Non era facile superare Tom DeLonge nella mia specialissima classifica “Fanboying is for lovers” ma questo piccolo Zizou Zidane della musica ce l’ha fatta!

Quindi addio, aspetto con ansia qualsiasi altra cosa faccia uscire, produca, registri, canti, scriva ecc.

E aspetto con ansia il giorno in cui Ilaria la smetterà di fangirlare su Jonathan per cadere ai piedi di Bert.

IN FRENCH WE TRUST.

(Giorgio)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.